L’Anniversario | Andrea Bajani | Feltrinelli

L'Anniversario Andrea Bajani Premio Strega 2025
  • Autore: Andrea Bajani
  •  Editore: Feltrinelli
  •  Pubblicato: 28 Gennaio 2025
  •  Prezzo: € 15,20 (invece di 16,00)
  •  Pagine: 128 
  •  Categoria:
    • Romanzo
    • Relazioni e famiglia
  • ISBN 10: 8807036428
  • ISBN 13: 978-8807036422
  • Genere: Romanzo
  •  Linguaggio: Italiano
  • Formato: Copertina Flessibile
  •  Nazione: Italia
  • Rating: 4.7 Reviews
Compralo su Amazon

L’Anniversario: da uno degli autori contemporanei più talentuosi, il romanzo Premio Strega 2025

Il romanzo di Andrea Bajani (Premio Strega 2025) è un romanzo incredibilmente intenso, in cui le pagine appaiono multidimensionali e profonde nell’analisi di dinamiche familiari estreme ma anche estremamente comuni e frequenti. La lettura de L’Anniversario dimostra come molti portano, nelle azioni del loro presente quotidiano, un passato duro e ingombrante, oltre alle paure che derivano dall’averlo affrontato durante l’infanzia, in un momento di particolare fragilità. 

Libertà o rinuncia: un romanzo in cui la vita trova la forza di fluire, in ogni condizione

Si può rompere per sempre il legame con i propri genitori? Si può decidere di non vederli più, di lasciare tutto alle spalle? Questo è il punto di partenza de L’anniversario, romanzo intenso e spietato sulla libertà conquistata al prezzo di una rinuncia assoluta.

Dopo dieci anni di silenzio, un figlio trova il coraggio di raccontare la sua storia. Lo fa con lucidità e fermezza, senza odio ma senza sconti. Non accusa, non assolve. Scrive per dire la verità, per non restare più prigioniero del non detto.

Il desiderio di rinascita che resiste alle condizioni più difficili

Al centro della narrazione, una madre annientata e un padre dominatore. La casa si fa luogo chiuso, quasi claustrofobico, dove l’amore è scambiato con il possesso, e il silenzio è imposto come regola. Pochi contatti con l’esterno, pochi spiragli. Ma ogni squillo di telefono, ogni incontro occasionale, è un seme di ribellione.

Nel lettore cresce, insieme al protagonista, un bisogno di aria, di luce, di futuro. Il desiderio di rinascere. Di vivere una vita propria, finalmente libera dalla paura. Fino a comprendere una verità amara: per salvarsi, non si può salvare tutto. Bisogna anche lasciar morire ciò che ci ha ferito.

L’anniversario è un romanzo di rottura, coraggioso, nudo. Scardina il tabù della famiglia come luogo sacro e inviolabile. E lo fa con una voce essenziale, calma, implacabile. Una voce che – come ha scritto Emmanuel Carrère – colpisce con la forza brutale del romanzo.

Dieci anni prima, l’addio definitivo. Da allora, un nuovo numero, una nuova casa, un altro continente. E la consapevolezza che quella distanza ha permesso di respirare, finalmente. Di vivere.

Andrea Bajani

Andrea Bajani, vincitore del Premio Strega 2025 con questo romanzo, è uno degli scrittori italiani più stimati della sua generazione. Nato a Roma nel 1975, è autore di racconti, romanzi, poesie e reportage. Tradotto in diverse lingue, ha insegnato scrittura creativa in Italia e all’estero, e collabora con importanti testate giornalistiche. Nei suoi libri affronta spesso i temi della memoria, della perdita e dell’identità, con uno stile limpido e profondo che lo ha reso una delle voci più autorevoli della narrativa contemporanea.

 

Potrebbero interessarti anche questi romanzi finalisti al Premio Strega 2025…

Questo post potrebbe contenere link di affiliazione, il che significa che riceverò una commissione se acquisti tramite i miei link. Non c'è nessun costo aggiuntivo per te e aiuti il sito a crescere. Grazie! 🙂

Positives

  • +

Negatives

  • -
About author

Articles

Da sempre la lettura è stata per me più di una passione. Amo i romanzi contemporanei, roba profonda, non eccessivamente patinata. Per contemporanei, non intendo necessariamente scritti nell'ultimo anno ma mi spingo fino alla metà dello scorso secolo. Adoro Hemingway, ho un debole per Bukowski ma non disdegno proprio per niente gli autori italiani della nuova generazione. Leggo ovunque, perché qualsiasi luogo è perfetto per leggere. Scrivo anche qualcosa ma non ditelo a nessuno. Sarà il nostro segreto!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *