INFORMATIVA SUL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI
In vigore dal 01/03/2025
PREMESSA
La presente informativa viene fornita ai sensi del Regolamento (UE) 2016/679 del Parlamento Europeo e del Consiglio del 27 aprile 2016 (di seguito “GDPR”), nonché del Codice della Privacy (D. Lgs. 30 giugno 2003, n. 196, come modificato dal D. Lgs. 101/2018). Il documento tiene conto delle Linee Guida del Garante per la Protezione dei Dati Personali, comprese quelle sul contrasto allo spam sul web (04/07/2013), e delle migliori pratiche in materia di protezione dei dati personali.
Titolare del trattamento: Consigliamolibri.it
Email di contatto: redazione@consigliamolibri.it
Sito web di riferimento: https://www.consigliamolibri.it
Per qualsiasi richiesta di informazioni, è possibile contattare il Titolare del Trattamento all’indirizzo email sopra indicato.
INFORMAZIONI GENERALI SUL TRATTAMENTO DEI DATI
Di seguito vengono illustrati in dettaglio i trattamenti effettuati dal Titolare del Trattamento, specificando la base giuridica, la facoltatività o obbligatorietà del conferimento dei dati e le conseguenze del mancato conferimento.
1. Registrazione sul Sito
Il Sito non offre la possibilità di registrazione degli utenti. Di conseguenza, il Titolare del Trattamento non raccoglie né conserva dati personali per tale finalità.
2. Acquisti sul Sito
Il Sito non consente acquisti di prodotti o servizi. Pertanto, il Titolare del Trattamento non raccoglie né tratta dati personali per finalità commerciali o di e-commerce. Inoltre, non vengono inviate email di promemoria relative ad acquisti non completati.
3. Rispondere alle richieste dell’utente
I dati personali conferiti dall’utente (ad esempio, attraverso moduli di contatto o email) vengono trattati esclusivamente per rispondere alle richieste ricevute.
- Base giuridica: il trattamento si basa sul legittimo interesse del Titolare a dare seguito alle richieste degli utenti, interesse che è equiparabile al diritto dell’utente di ricevere una risposta alle proprie comunicazioni.
- Conseguenze del mancato conferimento: il conferimento dei dati è facoltativo, ma il mancato invio impedirà al Titolare di rispondere alla richiesta.
4. Finalità di marketing generico
Previo esplicito consenso dell’utente, il Titolare del Trattamento potrà utilizzare i dati personali per:
- inviare newsletter e materiali informativi;
- inviare comunicazioni pubblicitarie e promozionali su prodotti o servizi propri o di terzi;
- condurre indagini di mercato o sondaggi per valutare il grado di soddisfazione degli utenti.
- Base giuridica: consenso dell’utente (art. 6, par. 1, lett. a) del GDPR).
- Facoltatività del consenso: il conferimento dei dati per questa finalità è facoltativo. Il mancato consenso comporterà l’impossibilità di ricevere newsletter, materiali promozionali o partecipare a ricerche di mercato.
- Modalità di revoca del consenso: l’utente potrà revocare in qualsiasi momento il consenso precedentemente espresso scrivendo all’indirizzo email redazione@consigliamolibri.it o tramite il link di disiscrizione presente nelle email ricevute.
5. Profilazione e personalizzazione
Il Titolare del Trattamento non effettua attività di profilazione degli utenti e non utilizza i dati personali per inviare pubblicità mirata in base agli interessi specifici dell’utente.
6. Cessione e comunicazione dei dati a terzi
Il Titolare del Trattamento non vende, affitta né cede a terzi i dati personali degli utenti per finalità commerciali. I dati potranno essere comunicati solo nei seguenti casi:
- per adempiere ad obblighi di legge o richieste dell’Autorità Giudiziaria;
- per garantire la sicurezza del sito web e prevenire frodi o abusi;
- a fornitori di servizi strettamente necessari al funzionamento del Sito (ad esempio, servizi di hosting o provider di posta elettronica), i quali sono vincolati da obblighi di riservatezza e sicurezza.
7. Geolocalizzazione
Il Sito non utilizza strumenti di geolocalizzazione per tracciare l’indirizzo IP dell’utente o identificare la sua posizione geografica in tempo reale.
DIRITTI DELL’UTENTE
Ai sensi del GDPR, l’utente ha diritto di:
- Accedere ai propri dati personali e ottenerne copia.
- Richiedere la rettifica di dati inesatti o l’integrazione di dati incompleti.
- Chiedere la cancellazione dei propri dati personali (diritto all’oblio) nei casi previsti dall’art. 17 del GDPR.
- Limitare il trattamento dei dati personali in presenza di specifiche condizioni.
- Opporsi al trattamento nei casi previsti dall’art. 21 del GDPR.
- Revocare il consenso in qualsiasi momento (quando il trattamento si basa sul consenso).
- Richiedere la portabilità dei dati, ossia ricevere i propri dati in un formato strutturato e leggibile da un dispositivo automatico, per trasmetterli a un altro titolare del trattamento.
- Presentare un reclamo all’Autorità Garante per la Protezione dei Dati Personali (www.garanteprivacy.it) se ritiene che il trattamento dei suoi dati violi il GDPR.
Le richieste relative all’esercizio dei diritti sopra indicati possono essere inviate all’indirizzo email redazione@consigliamolibri.it.
SICUREZZA DEI DATI PERSONALI
Il Titolare adotta misure di sicurezza adeguate a proteggere i dati personali da accessi non autorizzati, perdita, distruzione o diffusione accidentale. Tuttavia, nessun sistema informatico può garantire una sicurezza assoluta. In caso di violazione dei dati personali che comporti un rischio elevato per i diritti e le libertà degli utenti, il Titolare provvederà a notificarlo all’Autorità Garante e, se necessario, agli interessati, nei termini previsti dal GDPR.
MODIFICHE ALLA PRESENTE INFORMATIVA
Il Titolare del Trattamento si riserva il diritto di modificare la presente informativa in qualsiasi momento. Gli utenti saranno informati di eventuali aggiornamenti mediante pubblicazione sul Sito e, se necessario, attraverso email o altre modalità di comunicazione diretta.
Data ultimo aggiornamento: 29/07/2025.