Matilde | Roald Dahl
- Autore: Roald Dahl
- Editore: Salani Editore
- Pubblicato: 22 Settembre 2016
- Prezzo: € 12,26 (invece di € 12,90)
- Categoria:
- ISBN 10: 8869187330
- ISBN 13: 978-8869187339
- Soggetto: Bestseller per bambini
- Genere: Educativo divertente
- Linguaggio: Italiano
- Formato: Copertina Rigida
- Nazione: Italia
- Rating: 4.9 Reviews

Uno dei personaggi più incredibili del meraviglioso universo di Dahl.
Ronald Dahl ha creato e abitato uno dei più meravigliosi universi della letteratura per bambini e ragazzi. Vi consiglio Matilde perché è un personaggio incredibile, profondo, capace di toccare la sensibilità dei più giovani, farli divertire e riflettere.
“Matilda arriverà di sicuro al cuore dei bambini.” —The New York Times Book Review
Questo estratto dalla recensione del The New York Times sintetizza ciò che penso ed i motivi per i quali consiglio la lettura di Matilde di Roald Dahl.
Storia (divertente e profonda) di una bambina prodigio.
Matilde si scopre diversa dagli altri bambini ma probabilmente, fin da piccolissima, non vuole esserlo. A tre anni legge già perfettamente e un anno più tardi conosce tantissime cose, dal momento che ha letto tutti i libri disponibili nella biblioteca pubblica. Alle elementari si annoia: sa già tutto. Inoltre, si sente un’aliena in famiglia, così diversa da tutti. Enrico, il padre, è un venditore di automobili non proprio onesto con i suoi clienti. Sua madre passa la vita tra il Bingo e le telenovele in TV. Suo fratello Michele si conforma al volere dei genitori, aumentando sempre di più la distanza tra lui e la sorella genio, vista come un qualcosa di spaventoso perché chiede libri, si appassiona alla letteratura e all’arte.
A scuola Matilde trova nella maestra Dolcemiele un aiuto, la sua mentore, colei che ne capisce il talento e lo apprezza. Però si trova a combattere con la direttrice Agata Spezzindue, sadica persecutrice di bambini nuovi e ideatrice di punizioni terribili. La direttrice è solita utilizzare i bambini come allenamento nel lancio del martello o chiuderli in un armadietto pieno di chiodi. Assieme alla signorina Dolcemiele, Matilde difenderà i suoi compagni e dimostrerà tutte le sue straordinarie capacità, anche nella lotta contro la direttrice Spezzindue.
Matilde fa riflettere, crescere e divertire.
Matilde edito da Salani è il libro ideale da comprare o regalare per bambini curiosi a cui piace leggere storie intense e divertenti. Matilde è anche un personaggio positivo, molto più simile di quanto si possa credere, a molti bambini che magari non avranno le sue doti quasi magiche ma si sentono comunque diversi. Il tema del diverso, dell’accettarsi e farsi accettare è sicuramente una chiave di lettura di questo libro di Roald Dahl e, per il modo in cui è trattato, arriva diretto e con chiarezza alla sensibilità dei più piccoli.
Naturalmente Matilda non è per niente un libro pesante da digerire, anzi. Il suo personaggio è talmente coinvolgente che, dal 2007, anno di pubblicazione internazionale, ha ispirato il famoso film “Matilda 6 Mitica!” per la regia di Danny De Vito ed è stato un musical a Brodway, col titolo “Matilda the Musical“.
Netflix ha acquistato i diritti delle opere di Roald Dahl per una cifra record di oltre 680 milioni di Euro. Una delle prime produzioni, legate a questa acquisizione, è stata l’edizione per il cinema di Matilda the Musical, adesso disponibile su piattaforma Netflix. Anche per questo, ho deciso di consigliare adesso questo libro. Tra i testi correlati, trovate anche Matilda, illustrato da Quentin Blake, la versione inglese per bambini che amano leggere testi in lingua originale.
Roald Dahl e il suo universo fantastico
Poeta, sceneggiatore ma anche combattente durante la Seconda Guerra Mondiale, Roald Dahl è noto soprattutto come autore di alcuni dei più famosi libri per bambini della storia della letteratura. Oltre a Matilde, molti sono i personaggi che hanno accompagnato la crescita di piccoli appassionati di letteratura. GGG, il Grande Gigante Gentile è uno di questi, arrivato naturalmente anche al cinema in un blockbuster ispirato al libro. La Fabbrica di Cioccolato, il celebre film con Johnny Depp, è tratto dall’omonimo romanzo di Roald Dahl.